About Us

Chi siamo

Il team di progettazione, è composto da professionisti e creativi altamente qualificati, guidato da Marco Colasanti del quale riportiamo di seguito alcune brevi note biografiche:

 

La carriera di Marco Colasanti nel mondo del design è una storia di passione, impegno e riconoscimenti significativi. Sin dal 1994, quando fondò la “MARCO COLASANTI DESIGN”, ha plasmato con fermezza il suo percorso, distinguendosi come un vero pioniere nel suo campo. La fondazione dell’azienda ha segnato l’inizio del suo viaggio, posizionandolo come uno degli artefici del design contemporaneo.

Dieci anni più tardi, nel 2004, il suo contributo al mondo del design viene ulteriormente riconosciuto attraverso l’elezione a Rappresentante nazionale dei Designer presso l’ADI, Associazione per il Disegno Industriale. Questo ruolo non solo ha consolidato la sua reputazione ma gli ha anche offerto una piattaforma per influenzare ancora di più il settore, e di occuparsi in maniera approfondita della tutela della proprietà intellettuale.

Il 2005 fu un anno di importanti incarichi: nominato membro della Commissione degli Esperti del Ministero delle Finanze, incarico conferitogli dal Ministro per la sua competenza nell’analisi e validazione degli studi di settore. Inoltre, partecipò come membro della giuria internazionale al prestigioso concorso LUXE PACK Monaco, testimoniando la sua capacità di giudicare l’eccellenza nel design globale.

Il 2006 vide Marco Colasanti impegnato in una serie di iniziative internazionali; fu invitato dal Ministero delle Attività Produttive a rappresentare i designer italiani in incontri dedicati al design tra Italia e Ungheria, e Italia e Corea. La sua abilità organizzativa apparve evidente quando creò e curò l’evento “Il Design Italiano – la competitività dell’innovazione nella forma e nella funzionalità – Il Giurì del Design” per il Ministero dello Sviluppo Economico, sottolineando l’importanza dell’innovazione nel design per il panorama industriale italiano.

Il 2007 fu testimone del suo impegno nel settore attraverso la sua elezione come membro del Comitato per la Piccola Industria presso CONFINDUSTRIA Lazio. Il Ministero dello Sviluppo Economico lo invitò a rappresentare nuovamente il design italiano in un contesto internazionale, questa volta nell’incontro governativo bilaterale sulla tutela del Design tra Italia e Cina. Fu inoltre nominato rappresentante nel Consiglio Nazionale del Design, presieduto dal Ministro dei Beni Culturali, e partecipò alla Consulta Regionale per la Nautica presso CONFINDUSTRIA LAZIO.

Il 2008 segnò l’apertura della NOVAFER ITALIA SRL, un’altra tappa importante nel suo percorso professionale che ampliò il suo impegno nel settore. Nell’ADI fu eletto Coordinatore Nazionale del Dipartimento Progettisti e eletto membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione ADI per il Design Italiano, che è proprietaria della COLLEZIONE COMPASSO D’ORO, e organizzatrice del più importante premio internazionale nel campo del design, il COMPASSO D’ORO.

Durante quest’anno, partecipò anche come membro della giuria nel Samsung Young Design Award, impegnandosi a supportare i talenti emergenti.

Negli anni successivi, la sua influenza si estese al di là dei confini del design tradizionale. Nel 2009 divenne Socio Fondatore dell’Associazione Italiana della Fondation Prince Albert II de Monaco, segnando l’inizio del suo impegno verso la sostenibilità ambientale. Nel 2010, fu eletto Vice-Presidente di questa fondazione, consolidando ulteriormente la sua posizione come riferimento sia nel mondo del design che in quello della sostenibilità.

Il suo incarico come Coordinatore Nazionale per l’ADI fu rinnovato nel 2011, anno in cui assunse anche il ruolo di Consigliere Nazionale di FEDERPROFESSIONAL. Marco Colasanti continuò a servire come membro della giuria per il Samsung Young Design Award, confermando il suo impegno costante nell’incoraggiare nuovi talenti.

Nel 2012, il suo campo d’azione si allargò ulteriormente quando fu eletto membro del Comitato Tecnico per la Tutela del Made in e la Lotta alla Contraffazione presso CONFINDUSTRIA e del Comitato Tecnico per la Ricerca e Innovazione UNINDUSTRIA. La sua partecipazione in entrambi i comitati testimonia il suo impegno verso la tutela dell’innovazione, l’autenticità nel design italiano e la protezione della proprietà intellettuale.

Nel 2014, la sua esperienza come membro della Commissione degli Esperti al Ministero delle Finanze fu nuovamente richiesta dal Ministro per la validazione degli Studi di Settore, un ruolo che continua a svolgere con dedizione.

Nel 2017, Marco fu chiamato a far parte della Commissione Tematica ADI HANDMADE IN ITALY, un incarico che riflette il suo sostegno al mantenimento della tradizione artigianale all’interno dell’industria del design.

Il suo viaggio raggiunse un punto culminante nel 2021 quando fu eletto Presidente Italia della FONDATION PRINCE ALBERT II DE MONACO, un riconoscimento del suo continuo impegno e della sua influenza nel settore del design, ora esteso alla promozione della sostenibilità e della protezione ambientale su scala globale.

La carriera di Marco Colasanti è un’esemplificazione splendente di come il design possa influenzare positivamente il mondo, unendo estetica, innovazione e sostenibilità.

 

Who We Are

Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit.

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.

Commercial Projects

Public Spaces

Residential Homes

Services

Project Planning

Quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem

Residential

Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea

Interior Design

Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel 

Exterior Design

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti 

Property Appraisal

Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur,

Commercial

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti 

Let’s Build Something

Cu omnium propriae mel. Eum detracto suscipit ut, et vix splendide scriptorem. His exerci integre moderatius

contact@diviarchitact
1234 Divi St., San Francisco, CA
+1 (111) 222-4455